Regolamento Concorso

9° edizione del Concorso Internazionale per Giovani Pianisti "CITTA' DI MINERBIO" dal 28 settembre al 4 ottobre 2025.

iscrizione dal 1 maggio al 10 settembre 2025

membro EMCY e Federazione Alink – ArgerichFoundation

CATEGORIE E RELATIVI PROGRAMMI.

Il Concorso si articola in 3 categorie distinte per età (Cat. I fino a 17 anni, Cat. II fino a 23 anni, Cat. III senza limite di età. Ogni categoria prevede due prove dal vivo sul palco (first round, second round) con brani obbligatori. Per il Concorso sarà possibile effettuare l'iscrizione dal 1 maggio al 10 settembre 2025, termine delle iscrizioni.

Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della scadenza, al raggiungimento del numero limite di 70 iscritti. Per ciascuna categoria saranno selezionati ed ammessi alla prova finale non più di 10 candidati.

Cat. I fino a 17 anni

Essa prevede due prove: first round, secondo round.  
La prima prova avrà durata di 8 minuti e programma libero che dovrà includere un brano del periodo barocco o del periodo classico* .  
La seconda prova avrà durata di 15 minuti e programma libero ma dovrà includere un brano del periodo romantico e non potrà includere alcun brano eseguito nella prima prova.

Cat. II fino a 20 anni

Essa prevede due prove: first round, secondo round.  
La prima prova avrà durata di 10 minuti e programma libero ma dovrà includere un brano del periodo barocco oppure del periodo classico* e uno studio brillante.  
La seconda prova avrà durata massima di 22 minuti e programma libero ma dovrà includere un brano del periodo romantico e non potrà includere alcun brano eseguito nella prima prova.

Cat. III senza limite di età

Essa prevede due prove: first round, secondo round.  
La prima prova avrà durata di 12 minuti e programma libero ma dovrà includere un brano del periodo barocco o  del periodo classico* e uno studio brillante.  
La seconda prova avrà durata massima  di 25  minuti e programma libero ma dovrà includere un brano del periodo romantico e non potrà includere alcun brano eseguito nella prima prova.

ANNOTAZIONE:  
* per brano del periodo barocco o del periodo classico si intende:  
brani di Bach, Haendel, Scarlatti, Rameau o altro autore dello stesso periodo (sono ammessi anche singoli brani estratti da Suites, Partite etc)  
oppure  
brani di Haydn, Mozart, Clementi, Beethoven o altro autore dello stesso periodo, come un tempo di Sonata, Rondò, Tema e Variazioni, etc.

QUOTE D'ISCRIZIONE E OSPITALITA'

L'iscrizione al “Concorso internazionale per giovani pianisti” può essere effettuata solo on line tramite format sul sito dal 1 maggio al 10 settembre 2025. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della scadenza al raggiungimento del numero limite di 70 iscritti.

Sarà necessario compilare l'apposito modulo d'iscrizione presente sul sito www.minerbiopianocompetition.it completo di tutti gli allegati.

Per informazioni chiamare il +39 3491786453 o scrivere a info@minerbiopianocompetition.it

Sono previste le seguenti quote d'iscrizione al 9° Concorso pianistico internazionale "Città di Minerbio":

Cat. I€ 60
Cat. II€ 80
Cat. III€ 100

Le spese di viaggio saranno a carico dei candidati.

Per l'alloggio i candidati potranno:

  • Richiedere ospitalità presso le famiglie del Comune di minerbio
  • usufruire delle offerte del nostro hotel convenzionato con prezzi speciali per gli iscritti al concorso e le loro famiglie. HOTEL NANNI TEL +39 051 878276 www.hotelnanni.com
  • usufruire delle altre convenzioni e prezzi speciali offerti dai b&b della zona. Vai alla pagina dedicata

ACCETTAZIONE

I candidati dovranno registrarsi il giorno prima o comunque almeno due ore prima della propria categoria presso la sede del teatro (verranno dati dettagli precisi via mail a tutti gli iscritti). Il calendario delle prove acustiche e l'elenco alfabetico dei candidati sarà pubblicato sul sito a partire 14 settembre 2024. A tutti i candidati è richiesto abbigliamento adeguato durante le selezioni e i vincitori dovranno esibirsi al concerto di premiazione in abito da concerto.

La manifestazione prenderà il via domenica mattina 28 settembre con le prime categorie della “Rassegna pianistica” e proseguirà nel pomeriggio, alle ore 18:00, con la cerimonia di apertura a cura della vincitrice Assoluta della 8° ed. 2024 MARTINA MEOLA. Le fasi eliminatorie del Concorso con doppia prova inizieranno il 29 mattina con il primo round della Cat III senza limiti di età.  
Nel corso della manifestazione saranno previsti Masterclasses e concerti dei membri della giuria  e concerti a cura dei candidati.  
Il calendario delle esecuzioni verrà pubblicato su  e  www.comune.minerbio.bo.it il 14 settembre 2025. Durante tutto il periodo del concorso saranno messi a disposizione dei concorrenti i pianoforti da studio che si potranno prenotare all'atto della registrazione. Durante i giorni della manifestazione i candidati che avranno dato disponibilità si esibiranno in concerti sul territorio (si deve dare l'adesione tramite il modulo di iscrizione e si potrà richiedere informazione riguardo ai luoghi e orari direttamente in segreteria, il giorno dell’arrivo, subito dopo il check in). La manifestazione si concluderà sabato 4 ottobre 2025 con il concerto dei vincitori.  
I momenti fondamentali del Concorso, le prove e il concerto dei vincitori potranno essere seguite su www.minerbiopianocompetition.it  
sulla pagina Facebook CITTA' DI MINERBIO INTERNATIONAL PIANO COMPETITION

LA GIURIA

La giuria è composta da didatti e pianisti di chiara fama. I cinque giurati sono totalmente liberi da rapporti didattici con i candidati (nessun rapporto didattico da almeno due anni), a tal fine i giurati firmeranno apposita dichiarazione. Non potranno partecipare alla competizione parenti o affini dei membri dalla giuria. 

La giuria è composta da: RICCARDO RISALITI (presidente della giuria), OXANA YABLONSKAYA (Usa), MARKUS SCHIRMER (Germania), GIOVANNA VALENTE (Italia), BORIS BEKHTEREV (Russia).

Direzione artistica: Prof.ssa Luisa Grillo.

VALUTAZIONI

Le valutazioni saranno espresse in venticinquesimi e saranno inserite direttamente in computer immediatamente al termine delle esecuzioni, in modo che emerga una media matematica oggettiva. I risultati saranno comunicati al termine di ciascuna categoria. Il vincitore assoluto del concorso e i vincitori dei premi speciali saranno proclamati dopo l'audizione di tutte le categorie e dovranno esibirsi al concerto dei vincitori. Le votazioni di tutte le categorie saranno rese pubbliche al termine del concorso sul sito  www.minerbiopianocompetition.it

PREMI

Per ciascuna categoria verranno assegnati i diplomi di partecipazione, i diplomi di merito, i terzi premi, i secondi premi e i primi premi a seconda del punteggio matematico raggiunto. Potranno essere assegnati premi ex aequo. Il vincitore assoluto della categoria, che riceverà una borsa di studio, sarà colui che avrà raggiunto il punteggio più alto, fermo restando il raggiungimento dell'adeguato livello artistico (non si assegneranno ex aequo per il primo premio assoluto).

VISUALIZZA I PREMI

Si ringraziano:

Proloco Minerbio,  
La Regione Emilia Romagna,  
Il Comune di Minerbio,  
Il Comune di Granarolo dell'Emilia,  
Il Comune di Baricella,  
Il Comune di Malabergo,  
Emilbanca Minerbio,  
La Parrocchia San Giovanni Battista di Minerbio,  
L'Accademia pianistica di Imola "Incontri con il Maestro",  
San Giacomo Festival,  
L'Istituto Liszt di Bologna,  
Kawai Italia per la messa a disposizione dei pianoforti Shigeru Kawai,  
Accademia Distretto della Musica ADDM Scuole di Musica,  
DoReMiusic Busseto PR,  
Associazione Amici di Verdi,  
2R Studio Produzioni Multimedial e 2R Digital Classics,  
Confommercio Imprese per l'Italia Bologna,  
Hotel Nanni,   
Sherwin-Williams  
L'arte della Pasta di Bologna,  
Dottor Michelangelo Poletti,  
Giovanni Andalò e Erica Caravita,  
Dott.ssa Eleonora Scaramagli.

L'evento è stato progettato e realizzato con il "contributo della Regione Emilia-Romagna" e il "contributo del Comune di Minerbio.